La Flotta di Opere Marittime Generali

I natanti sono progettati, costruiti e collaudati in base a quanto previsto dalla Sez. B – parte II/A – cap. 7 del Regolamento del RINA per la costruzione degli scafi in acciaio; ciò al fine di ottenere dalle Autorità Marittime di competenza le Certificazioni di Sicurezza quale Nave idonea alla rimozione dalla superficie del mare di sostanze solide e, quale nave rec-oil, con recupero e trasporto di residui oleosi con punto di infiammabilità in relazione alle caratteristiche di sicurezza del singolo natante; ritiro e trasporto rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi prodotti dalle navi, in navigazione speciale nazionale litoranea e costiera.

M/P Ardito

Trasporto di carico generale solido esclusivamente sopra il ponte senza alcun spazio per il carico al di sotto del ponte; equipaggiata con sistemazioni fisse e/o dotazioni mobili per la rimozione di prodotti oleosi dalla superficie del mare aventi punto di infiammabilità >60° C, la loro ritenzione a bordo trasporto e successiva discarica.

M/P Carolina

Trasporto carichi solidi in coperta max 1,8 Tonn/Mq distribuiti uniformemente.

M/P Talamone

Pontone modulare semovente dotato di Gru tralicciata HITACHI KH 125-3 DA 35/TON.

M/P Leon I°

Motopontone dotato di Gru Sormek M330-2s 2121 SWL 15T a 9,27m

Tritone

Trasporto merci.

Servizio sfuggita.

© 2024 Opere Marittime Generali - P.IVA IT03687030837 - Privacy